Varietà Nerello Mascalese dalle contrade di Arcuria, Malpasso, Favazza, Guardiola e Feudo di mezzo; vigneti con densità di circa 8.000 piante per ettaro, età delle vigne tra 70 e 100 anni, altitudine tra 500 e 1100 metri, resa 42 hl/ha, nessuna fertilizzazione, trattamenti solo con polvere di zolfo, argille, propoli, estratto di semi di pompelmo. Vinificazione con fermentazione alcolica per 15 giorni circa, affinemanto in botti grandi di rovere per circa 18 mesi. Bel colore rosso rubino con leggere sfumature granato. Al naso aromi di frutti di bosco, ribes nero, grafite, anice stellato e una soffusa balsamicità. Al palato è intenso, rotondo ma anche fresco ed elegante, con un tannino vigoroso ma setoso che dialoga splendidamente con la morbidezza, buona persistenza, lunga chiusura su note di rabarbaro e cenni di chiodi di garofano. abbinamenti: ottimo con primi a base di sugo di carne, grigliate miste, carne rossa in umido, ottimo con la trippa fiorentina e con formaggi a media stagionatura Temperatura di servizio 18°C