Champagne dell’Aube, più precisamente di Urville, dove oggi Andrè e Michel Drappier custodiscono l’eredità della famiglia che da 200 anni coltiva queste preziose vigne. Il Brut Nature è 100% Pinot Noir zero dosage. Con questa etichetta Drappier gioca in un altro campionato apparentemente estremo, perchè incarna tutti gli spigoli della geometria dello Champagne, ma con la risultante di un equilibrio avvincente.
Per chi non ama i compromessi, per chi non conosce i grigi, per chi ricerca le sensazioni più pure.
Il Drappier Brut nature è tutto questo. Uno champagne che o si ama o si odia. Ma se si ama sarà di un amore viscerale. 100% Pinot Nero, senza dosaggio: l'unico zucchero presente è quello residuale naturale del vino.
Ma se pensate che il Brut Nature sia uno champagne arido non è nulla di tutto ciò: è uno champagne vivo, potente, di grande struttura, e a mio parere il più rappresentativo della Maison Drappier: un Blanc de Noir in terra di Pinot Nero, l'Aube. Una zona a sud della Champagne che inizialmente non rientrava neppure in quelle comprese nel rigido disciplinare.
Il Sans Souffre ha inoltre qualcosa che lo rende unico: l'assenza di anidride solforosa aggiunta. Una scelta legata non solo al rispetto della natura ma anche volta alla creazione di uno champagne puro, nitido, austero.E' assolutamente la migliore espressione del terroir, una Blanc de Noir in terra di Pint Noir, l'Aube una zona che inizialmente nemmeno rientrava in quelle comprese nel rigido disciplinare. Sicuramente lo champagne piu rapprsentativo della Maison Drappier, da provare, destinato ad un pubblico esperto.
Bel colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati, perlage abbastanza fine, spuma di media persistenza. Naso con note di frutta, mela golden, susina, pomplelmo il tutto soffuso da sensazioni di crosta di pane e spunti gessosi. In bocca per niente arizo anzi ricco di sapore e molto fresco e minerale. Chiuse lungo su toni di frutta secca e sfumature di pasticceria.
Abbinamenti: ideal come aperitivo, con piatti di cruditè di mare, con primi e secondi a base di crostacei, tagliolini all'astice, gnoccetti alla polpa di granchio, aragosta alla catalana, scampi in guazzetto, frittura di paranza.