Piccolo Vigneron con 8 ettrai di vigneti e una produzione annua di 25.000 bottiglie. Vigne vecchie, rendimenti ragionevoli, inerbimento naturale dei filari, trattamenti fitosanitari limitati al minimo indispensabile, rispolvero dell'antico sistema di vinificazione in vecchie botti di quercia sono le prerogative del duro e rigoroso lavoro del giovane Olivier dal 1998. A rilly le esposizioni prevalenti dei vigneti sono a Nord anche se le pendenze dolci favoroscono l'afflusso delle correnti temperate dalla pianura. Il risultato di quste condizioni pedoclimetiche si manifesta in champagne caratterizzati dalla freschezza croccante e dal frutto ben definito.
Colore di un brillante giallo paglierino chiaro con spuma fragrante e leggera e bollicine fini e persistenti. Al naso è fragrante di crosta di pane, fiori di acacia e fragoline di bosco. Al palato coniuga freschezza e spunti floreali con una polpa insopettabile mantenendo la bevibilita che il vitigno dominante tende a coferire.
Abbinamenti: da aperitivo, con cruditè, ottimo con tempura di gamberi, orata al cartoccio.