Situata nel sud-ovest della Toscana, la Fattoria le Pupille è diventata un riferimento emblematico per la denominazione Maremma Toscana. Soprannominata "La Signora del Morellino", Elisabetta Geppetti lavora con passione e ambizione dall'età di vent'anni per rendere la tenuta uno standard tra i più grandi vini italiani. Pioniera, ha sviluppato i vitigni della tenuta piantando il Sangiovese, una varietà tipica della Toscana, così come i vitigni internazionali.
La Fattoria Le Pupille è rinomata per i suoi vini setosi e aromatici.
Il vigneto
La Fattoria Le Pupille si occupa di 75 ettari di vigneti e di 20 ettari per la produzione dell'olio d'oliva della tenuta.
Il vino
Vino simbolo della tenuta, Saffredi de Fattoria Le Pupille nasce dal desiderio della proprietaria della tenuta, Elisabetta Geppetti, di produrre un grande vino maremmano.
Prodotto con la denominazione Maremma Toscana Rosso IGT, Saffredi nasce nel 1987 con il prezioso aiuto dell'enologo Giacomo Tachis, dal vigneto di Magliano. Il vigneto si estende su 14 ettari e si trova ad un'altitudine di 250 metri. Il terreno è composto da arenaria, marna, minerali di ferro e argilla.
Saffredi de Fattoria Le Pupille è un omaggio al mentore di Elisabetta, Fredi, che ha ispirato la sua passione per il vino.
Vinificazione e invecchiamento
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox termoregolati. Macerazione da 30 a 45 giorni. Invecchiato per 18 mesi in botti di rovere francese (70% nuove).
Assemblaggio
Questo Saffredi 2020 di Fattoria Le Pupille è un blend di cabernet sauvignon (70%), merlot (26%) e petit verdot (4%).
Degustazione
Vista Il colore è un rosso rubino denso.
Olfatto Espressivo, il naso unisce fragranze di frutta nera (mora, mora) con intense note speziate (pepe nero, cannella). All'aerazione emergono aromi di tabacco, caffè appena macinato, legno di sandalo, rabarbaro e note balsamiche.
Gusto Rotonda e fresca, la bocca affascina con i suoi tannini eleganti, la sua buona lunghezza e le sue intense note fruttate