Zona: Colline di Negrar di Valpolicella Altitudini dai 280 ai 450 m s.l.m. Esposizioni Sud-Est e Sud Ovest Età dei vigneti: dai 5 ai 50 anni Sesto d’impianto: Pergola Veronese e Spalliera (6000 ceppi/Ha)
Tecnica di vinificazione: L’uva viene raccolta e pigiata la seconda settimana di ottobre. Posto in appositi fermentini dopo circa 24 ore con i propri lieviti inizia naturalmente la fermentazione. Rimane a contatto con le proprie bucce per circa 15 giorni, nei quali si effettuano numerosi rimontaggi e sommersioni delle bucce. Ultimate la fermentazione viene posto in vasca d’acciaio dove rimane per 15 giorni a decantare dalla feccia più grossolana e successivamente viene travasato e posto in vasca d’acciaio dove rimane ad ultimare la propria maturazione.
Affinamento: 10 mesi in Vasca d’Acciaio
Imbottigliamento: Il Valpolicella Classico viene imbottigliato dopo 1 anno di maturazione in cantina e rimane 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. La produzione è di circa 3500 bottiglie