Una parte delle uve viene vinificata dopo appassimento Al naso maturo e strutturato, con profumi di mandarino, arancia, melone e pera. Simile in sapore e complessità al bianco alsaziano "Grand Cru". Al palato è morbido, incredibilmente complesso, molto ricco, vellutato, corposa presenza in bocca che dura per minuti: un'esperienza di gusto unico e stupefacente.
Abbinamenti: Da giovane può accompagnare i fritti o il pesce crudo, ma è anche fantastico con piatti molto piccanti e speziati (Indiano o Tailandese). Con il tempo diventa un magnifico abbinamento a formaggi teneri come Taleggio o Ribiola.