Le uve provengono dalle zone di Termeno, Montagna e Corona, dove i vigneti si estendono su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa a un’altitudine da 500 a 800 m s.l.m. circa. Dopo la vendemmia, l’uva è sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C) senza fermentazione malolattica.
Il Müller Thurgau è un vino bianco gustoso con un colore da giallo verdognolo a giallo chiaro, un profumo delicato con note erbacee e di noce moscata. Ha un sapore fresco e aromatico.
Abbinamento: Questo vino si abbina con antipasti, frutti di mare, pesce bollito o alla griglia e carni bianche. È adatto anche come aperitivo.