Pinot Noir “La Masure” (1/3) Pinot Meunier “La Pucelle” (1/3) e Chardonnay “Le Village” (1/3) VINO DA AGRICOLTURA BIOLOCICA
Questo Champagne assembla le tre parcelle più importanti con cui Tomas elabora i suoi Champagne
Thomas Perseval è tutto ciò che potremmo desiderare da un produttore di champagne: un viticoltore con stivali di gomma che insiste sul fatto che lo Champagne non dovrebbe essere ridotto a un metodo di produzione in cantina, ma piuttosto un vino che viene prodotto in vigna esprimendo il suo terroir. Thomas Perseval proviene da una famiglia produttrice di champagne. I suoi nonni fondarono il domaine come cooperativa, e i suoi genitori iniziarono a imbottigliarsi sotto il proprio nome dai propri vigneti negli anni '80. Dopo la laurea, Thomas tornò al domaine di famiglia negli anni 2000 e intraprese rapidamente una serie di riorganizzazioni radicali. Nel 2009 ha iniziato la transizione per lavorare in modo biologico e nel 2012 sono stati rilasciati i primi vini biologici certificati. In linea con la crescente attenzione al lavoro in vigna, il lavoro in cantina è diventato più “laissez-faire”, come lo chiama Thomas stesso. I lieviti selezionati sono completamente assenti, il dosaggio è per la maggior parte delle cuvée completamente omesso e l'aggiunta di solfiti avviene solo in dosi molto piccole durante la pressatura. Il risultato è estremamente convincente: acido, affilato e preciso, ma sempre con un equilibrato invecchiamento sulle fecce per arrotondare la spigolosità del vino e rendere il sorso eccezionalmente armonico.