Sistema di allevamento e densità di impianto: cordone speronato a 7.142 piante l’ettaro per Pinot Nero e Merlot, guyot a 2500 piante l’ettaro per Sangiovese e Malvasia Nera Vendemmia e selezione uva: subito dopo la vendemmia, effettuata a metà settembre rigorosamente a mano in piccole cassette, le uve sono state selezionate in cantina con doppio nastro di cernita prima e dopo la diraspatura. Vinificazione e fermentazione: in tini troncoconici aperti di rovere francese a temperatura controllata per 18 giorni, senza lieviti aggiunti e con prevalenza di follature Invecchiamento e affinamento: dodici mesi in barrique di rovere francese e otto mesi in tini di cemento. In bottiglia dal 24/04/2012 Produzione: 3.690 bottiglie da 0,75 lt.
Bel colore rosso rubino intenso con riflessi vivaci purpurei. Olfatto che fonde frutta fresca a richiami minerali. Al palato è equilibrato con ottima trama tannica. Piacevolissimo intreccio tra l'avvolgenza del Merlot, il fresco sostegno del Sangiovese e i richiami balsamici e selvatici del Pinot Nero. Finale lungo e sapido, rinfrescante con ritorni fruttati e floreali.
Abbinamenti: lasagne ai funghi porcini, ravioli di magro con ragu bianco di cinghiale, anitra alle mele, trippa alla toscana, tartare di chianina con tartufo bianco.