Vitigno autoctono della Valtenesi, esprime una notevole pontenziaotà spumantitica in purezza per la prrima volta e vinificato in bianco e rifermentato in bottiglia con gli zuccheri residui della prima fermentazione, matura per 24 mesi sui lieviti. E' un metodo classico integro, vivido nella sua vibrante acidità ma soprattutto elegante con sentori di crosta di pane e scorza di agrumi.
Abbinamenti: ottimo come aperitivo, con risotto di mare e soprattutto con le fritture.