L'azienda vanta un patrimonio inestimabile di vigne vecchie almeno 40 anni situate nei migliori comuni classificati 1er Cru e Grand cru. raccolta e selezione manuale delle uve, malolattica non effettuata, fermentazione parte in acciaio e parte in botte legno, dosage 12 g./litro, prodotte 40.000 bottiglie, champagne longevo può maturare in cantina evolvendosi egregiamente per oltre 10 anni.
Bellissimo colore giallo dorato splendente con spuma cremosa e fine perlage. Al naso abbiamo un bouquet di frutta, fiori di campo e un tocco minerale. In bocca è ampio e fresco con note gessose e una leggera sfumatura boisè. Chiusura austera e netta.
Abbinamenti: ottimo aperitivo ma da il meglio di sè con piatti a base di pesce delicati in preparazioni non salsate, tagliolini con aragostelle, spghetti allo scoglio, branzino al forno, dentice al sale, cruditè di crostacei, catalana di astice e scampi.