Le uve vengono raccolte a mano da vigneti di oltre 50 anni a 400 m. di altitudine, dopo pa pigiatura e la diraspatura la fermentazione avviene a temperatura controllata tra i 28/30° C. Durata della macerazione da 16 a 20 giorni. Follature automatiche programmate giornalmente. Svinatura dopo il periodo di macerazione. Fermentazione malolattica. Trasferimento in barriques a Marzo-Aprile. Maturazione in legno per 18/20 mesi. Assemblaggio in acciaio. Affinamento di 8/12 mesi in bottiglia. Colore rosso rubino con buona intensità e ricchezza in tonalità di colore. Al naso è immenso, elegante inizia con note di bacche di bosco, legno balsamico e fiori di campo per poi spiccare il volo con sensazioni di spezie dolci e piccanti unite a richiami di tabacco e terra bagnata. Al palato è austero, equilibrato con tannini fruttati e morbidi, alcool perfettamente integrato, chiude lungo su toni sapidi e torbati. Annata ottima che prelude una grande longevità.
Abbinamenti: tordi al ginepro, coscio di agnello agliato, bocconcini di cervo con tartufi, cinghiale con le olive, lepre alla cacciatora.